Serie D
News Serie D
ARGENTA 90 BELLARIA 100
- Dettagli
- Visite: 985
CESTISTICA ARGENTA 90 BELLARIA BASKET 100
24-21 46-41 61-76 81-81 ts. 90-90
‘Sembrava di stare alla televisione’ Questo il commento a fine gara del guerriero Sacchetti, protagonista per il Bellaria Basket in questa partita che rimarrà nella memoria per tanto tempo. Dopo una settimana di giocatori influenzati, il Bellaria si presenta ad Argenta per mantenere vivo il sogno dei play off con poche speranze, uno spareggio contro chi occupa l’ultima casella disponibile per staccare il biglietto. La gara nel Catino Argentano incandescente si fa subito dura per Bellaria, dopo neanche un minuto Russu esce per una torsione ad una caviglia, ben sostituito dal totem Montanari. Argenta ne approfitta con Malagolini che è incontenibile per la difesa adriatica, Galassi, Scarone e Sacchetti rispondono e limitano i danni a meno 3 quando suona la prima sirena. Il secondo quarto è equilibrato fino a metà, poi Argenta prende il largo e si porta a più 13, Scarone trova sei punti nel paniere di classe che possiede, Galassi segna un altro canestro e si va a riposo con Argenta avanti di 5 punti. Si ritorna in campo, le sirene e i megafoni ferraresi riprendono il ritmo, spezzato di tanto in tanto dalle trombette dei dieci bellariesi in tribuna. Russu stoicamente prova il campo dando probabilmente una tranquillità in più ai compagni. Il cronometro parte ed è subito show del Bellaria Basket, dieci minuti di puro spettacolo con Sacchetti, Russu, Galassi e Scarone che fanno 35 punti in dieci minuti contro i 15 argentani, imbrigliati da una super difesa di Raffaelli, Provesi, Stabile e Bindi che Coach ferro schiera a rotazione. Ultimi dieci minuti da gestire ma la trama di questo film è crudele, si inceppa l’attacco Bellariese, regge solo la difesa, Argenta si avvicina spinta anche dai quasi 500 tifosi tarantolati, gli arbitri forse condizionati dal clima danno un tecnico a Scarone che raggiunge 5 falli e si va a sedere in panca. Bellaria regge e si arriva a 32 secondi dalla fine con Bellaria avanti
BELLARIA: Malatesta, Sacchetti 26, Stabile, Raffaelli, Provesi 2, Fornaciari 9, Baldassarri , Galassi 29, Montanari 4, Bindi , Scarone 22, Russu 8.
All. :Ferro
Vice: Ricci-Teodorani
CESTISTICA ARGENTA: Alberti A. , Alberti D. 6, Zanetti 15, Quizio, Pasetti.aiotto 14, Migliori 3, Scardovi 3, Bottoni 8, Zanellati 14, Mortara 4, Malagolini 23, Di Tizio, Pasetti.
All. Panizza
Vice: Santoro
Arbitri: Zanotti - Bersani
BELLARIA 91 FERRARA 54
- Dettagli
- Scritto da BellariaBasket
- Visite: 3987
BELLARIA BASKET 91 SCUOLA BASKET FERRARA 54
21-19 52-24 75-33
Doveva essere una sfida equilibrata tra due squadre a caccia di un posto nei play off, Ferrara con due punti in più in classifica e una vittoria sonora all’andata, era uno spauracchio per i bellariesi. Dieci minuti intensi e combattuti, con Russu incontenibile da una parte che trascina i compagni, dopo che capitan Bindi apre le danze con un canestro, mentre nel Ferrara Malaguti tiene in partita i suoi segnando 11 punti in questa prima frazione, terminata con il Bellaria avanti 21 a 19. Fin qui bella gara equilibrata che non lascia presagire l’andamento successivo, quando nei secondi 10 minuti il Ferrara rimedia appena 5 punti, mentre i padroni di casa mettono in scena i fuochi d’artificio, nonostante lo stop di Russu in questa frazione di gioco per una botta rimediata alla testa, comunque ben sostituito da Montanari. Galassi e Scarone illuminano il cielo, Sacchetti e Fornaciari sono saette fumanti, arriva così un parziale di 31 a 5, la partita è ormai chiusa. Al rientro dagli spogliatoi in tribuna si aspettano una reazione ferrarese, c’è ma è debole, Provesi e Stabile continuano ad essere mastini in difesa, mentre in attacco i soliti noti mantengono lo spettacolo pirotecnico, concedendosi giocate da oltre Oceano, si arriva agli ultimi dieci minuti con poco da dire, Bellaria è avanti 75 a 33. Coach Ferro lascia spazio giustamente a chi di solito gioca meno , la gara mantiene l’equilibrio con il Bellaria che controlla e Russu rientrato in gara già dal terzo quarto, ne approfitta per fare bottino e scalare la classifica marcatori. Sabato prossimo per il Bellaria l’insidiosa trasferta di Argenta avanti in classifica di 4 punti, sarà come giocare uno spareggio fuori casa. Ma il Bellaria visto sabato sera al Palatenda non ha timori di altre squadre, deve solo avere paura di se stesso, non mantenendo i piedi a terra.
BELLARIA BASKET: Malatesta, Sacchetti 14 Stabile , Provesi 4, Fornaciari 12, Baldassarri , Galassi 19, Montanari 2, Bindi 4, Scarone 11, Russu 25.
All. :Ferro
Vice: Ricci-Teodorani
SCUOLA BASKET FERRARA: Ardizzoni 13 Ferrarini 3, Rimondi 2, Cattani, Roversi, Bertocco , Bereziartua 2, Seravalli 3, Pusinanti 5, Romagnoni 4, Malaguti 22.
All. Schincaglia
Vice: Colantoni
Arbitri: Sarto - Volgarino
BELLARIA 66 GRANAROLO56
- Dettagli
- Visite: 933
BELLARIA BASKET 66 VILLAGE GRANAROLO 56
18-19 36-27 56-48
Parte male il Bellaria contro un Granarolo reduce da 3 vittorie consecutive, dopo metà del primo quarto i bolognesi sono avanti
BELLARIA: Malatesta, Sacchetti 5, Stabile 13 , Raffaelli 2 , Provesi 5, Fornaciari 11, Baldassarri 2, Galassi 13, Montanari ,
Bindi , Russu 15.
All. :Ferro
Vice: Ricci-Teodorani
VILLAGE GRANAROLO: Dalla 3, Farati 1, Fava 6, Banzi 6, Generali 3, Marcheselli 20, Venturini, Meluzzi 8, Paoloni 9, Costa.
All. Marcheselli
Vice: Bertusi
Arbitri: Baraldi - Cieri
SANTARCANGELO 89 BELLARIA 78
- Dettagli
- Visite: 968
CNO SANTARCANGELO 89 BELLARIA BASKET 78
26-13 43-35 75-53
Un derby è sempre uno spettacolo e ieri sera il parquet di Santarcangelo ne ha dato la conferma. Partono subito forte i padroni di casa ma Bellaria fino a metà quarto c’è, poi 4 triple consecutive dei Clementini creano uno strappo e la prima sirena suona sul 26 a 13 per Santarcangelo. Nel secondo quarto i ragazzi di Ferro scrollano le tensioni e iniziano a giocare, Bernardi sull’altra panca sbraita con i suoi, è un clima caldo e in campo nessuno si risparmia. Russu e Sacchetti fanno un ottimo bottino consentendo al Bellaria di diminuire il gap ad 8 punti quando suona la sirena del riposo. Il terzo quarto Santarcangelo aggredisce gli avversari con uno stoico Cunico, che regala punti e giocate nonostante le cattive condizioni fisiche. Il Bellaria annaspa, non riesce a trovare la giusta reazione chiudendo il quarto sotto di 17 punti. Gli ultimi dieci minuti partono come se fosse una passerella per i Clementini, raggiungono il massimo vantaggio di 22 punti. Bellaria ritorna in se, lotta e tira fuori gli artigli, 8 punti di Provesi e 7 di Russu accorciano le distanze fino al meno otto, quando mancano due minuti alla fine. Bellaria si ritrova con la palla per la tripla che porterebbe a meno 5, la palla è corta e come accade sempre nello sport l’errore viene punito. Santarcangelo si porta a più 10 e rimangono poche chanche al Bellaria che sul finire mette la tripla del meno 8 con Galassi. Saponi risponde all’avversario con una tripla e mette il sigillo alla gara. Passano i titoli di coda, complimenti a tutti.
BELLARIA BASKET: Malatesta , Sacchetti 13, Stabile 4, Raffaelli, Provesi 12, Fornaciari 14, Stella, Baldassarri2, Montanari, Galassi 7, Bindi, Russu 22.
All. Ferro
Vice All. Ricci- Teodorani
CNO SANTARCANGELO: Giuliani 1, Canini 2, Cunico 19, Fusco 11, Tomassini 7, Mondin, Dini13, Raffaelli 16, Tognacci 5, Pasini, Guziur, Saponi 15.
All. Bernardi
Vice All. Carrabotta
Arbitri: Guerra - Medici
SAN MAMOLO 62 BELLARIA 66
- Dettagli
- Visite: 937
SAN MAMOLO BO 62 BELLARIA BASKET 66
16-18 28-33 47-46
Vittoria importante per Bellaria nella rincorsa alla quinta piazza, ultimo posto disponibile per accedere ai play off. San Mamolo sotto di due punti in classifica ha lottato fino agli ultimi secondi, in una gara che ha visto nei primi due quarti i bellariesi sempre avanti, con Russu che nei primi dieci minuti piazza 7 punti e Bellaria chiude avanti 18 a 16. Funzionano le rotazioni bellariesi nel secondo quarto, il vantaggio aumenta fino al 33 a 28 quando si va a riposo. Il terzo quarto vede lo show del numero 22 bolognese Sgarzi, 15 punti in dieci minuti rendendosi immarcabile ai vari difensori provati dal Coach bellariese. I padroni di casa si portano in vantaggio 47 a 46 allo scadere di questa frazione di gioco. Ultimo giro di cronometro e Russu piazza una tripla portando il Bellaria avanti, qui inizia lo show del numero 22 di sponda bellariese Scarone con una tripla, seguita subito da un’ altra tripla e altri canestri fino a segnare 15 punti in questa frazione di gioco. Bellaria arriva sul 65 a 55 a due minuti dalla fine, la squadra tira i remi in barca ma è troppo presto. Cinque punti del solito Sgarzi portano a meno 4 i bolognesi, Poi il calo di lucidità a canestro, permette al Bellaria di gestire gli ultimi secondi e di portare a casa una bella vittoria su un campo difficile, per meriti dei ragazzi del San Mamolo. Bene nel Bellaria tutti gli undici utilizzati da Ferro, costretto ad una ampia rotazione dovuta ad una scarsa condizione fisica di alcuni giocatori. La prossima partita bellariese al PALATENDA sabato 4 marzo alle ore 20,30 contro Granarolo, reduce da 3 vittorie consecutive e in cerca di punti per la salvezza darà filo da torcere ai padroni di casa.
BELLARIA: Sacchetti 10, Stabile , Raffaelli , Provesi 3, Fornaciari 5, Baldassarri , Galassi 4, Montanari 2, Bindi 3, Scarone 27, Russu 12.
All. :Ferro
Vice: Ricci-Teodorani
SAN MAMOLO BO: Zambonelli 1, Baietti 8, Bamania 4, Bianchini 2, Quadri 3, Sterpi 3, Santinelli, Valenti, Quadri, Tosini 11, Boccardo 4, Sgarzi 26.
All. Morra
Vice: Rizzi
Arbitri: Cascioli - De Santis