ANDREA RASCHI A BELLARIA!

Ve l’avevamo promesso ed eccola qua, la bomba di Ferragosto

Andrea Raschi farà parte del Bellaria Basket per la stagione 2023-2024

La sua carriera parla, suona e canta le poesie. Sammarinese, colonna della Nazionale, è cresciuto nel Basket Rimini e ha frequentato per una vita i parquet di A e A2, ma anche B e poi C con la Pallacanestro Titano. Ha incrociato Charlie Foiera a Ravenna e ora lo ritrova da noi, al Palatenda.

Noi siamo strafelici che sia arrivato a Bellaria e lo accogliamo a braccia apertissime

In campo sa fare qualsiasi cosa, ve ne accorgerete se verrete a dare un’occhiata alle nostre partite interne. Non ve ne pentirete…

Andrea, un grande benvenuto a Bellaria

“Grazie”

Com’è nata la trattativa?

“È partito tutto da una telefonata di Simone (il coach è stato allenatore di Raschi a San Marino), che mi ha detto: ‘Andrea, ho saputo che sei libero, non posso non chiederti la disponibilità…’. Tutto è nato così e fin dalle prime telefonate ho trovato una società quadrata e ben strutturata. Quello che ho percepito dal presidente Paolo e da Simone è un ambiente sano che trasmette divertimento, anche per tutti i ragazzi del settore giovanile”

Conosci Charlie, hai parlato con lui?

“Sì, ho parlato. Ci conosciamo bene per aver giocato insieme a Ravenna e abbiamo subito legato. Sono contento di ritrovarlo. Oltre che un gran giocatore è un uomo spogliatoio unico. Mi ha parlato un po’ del mondo della Promo”

Cosa hai percepito?

“Ero curioso, in fondo non ci ho mai giocato. Ci sono squadre di tutti i tipi, anche molto bene organizzate. Vedremo in questa stagione”

Cosa ti senti di dire a tutti i giovani che vogliono diventare giocatori veri?

“Dico che devono sentire dentro quello che sento io e che mi ha sempre spinto a giocare: il divertimento. Bisogna andare in palestra con questo spirito per imparare sempre qualcosa, almeno una cosa ogni giorno”

Benvenuto tra noi, Andrea

DAVIDE PAOLETTI IN BIANCOBLU!

Diamo il benvenuto a Davide Paoletti, play/guardia classe ’99. Un grande rinforzo per la nostra Promo!

“CHARLIE” FOIERA ANCORA CON NOI

La prima pietra del nuovo corso è un ragazzo che conosciamo bene, “Charlie” Foiera. Nei prossimi giorni daremo conto di altri giocatori che saranno a roster per la stagione di Promozione. Dunque, state sintonizzati.

Comunicato della società

“Per il Bellaria Basket è un piacere avere l’opportunità di confermare “Charlie”, punta di diamante del nuovo progetto. Dopo la pausa invernale si è unito a noi per lo scorso campionato e grazie a lui abbiamo raggiunto la salvezza. Il progetto di quest’anno è più ambizioso ed è stato affidato a un allenatore valido, con esperienza e indubbie capacità. L’idea è quella di avere alcuni nostri ragazzi cresciuti nel settore giovanile affiancati a senior di categoria superiore per fare un campionato di livello”

PROMOZIONE – IL NUOVO HEAD COACH E’ SIMONE PORCARELLI

Oggi parliamo di Promozione col nuovo allenatore, Simone Porcarelli. Lo troviamo al Summer camp del Bellaria Basket dove allena tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. Per Simone tanto settore giovanile di alto livello e l’esperienza da capo allenatore senior ai Titans, in Serie C, dove ha vinto la Coppa del Centenario ed è arrivato a giocarsi la promozione nella categoria superiore.

Simone, prima di parlare dei “grandi”, ti chiedo un affresco su quanto state facendo al Palatenda in questi giorni con i ragazzi del Camp…

“Sì, stiamo lavorando con le annate 2009, 2010, 2011 e 2012 al Summer Camp. I ragazzi sono tanti e c’è una partecipazione che non mi sarei mai aspettato. Abitualmente, quando si parla di camp di un mese e mezzo, in tanti si iscrivono a poche settimane, invece qui troviamo abitualmente 18-20 ragazzi e, tra questi, più di 10 lavoreranno per l’intero periodo di sei settimane. Molto bene”

Parliamo ora di Promo, di cui sarai l’allenatore. Qual è stato l’approccio col Bellaria Basket?

“Quando il presidente Borghesi mi ha chiamato mi sono sentito subito molto considerato e questo fa piacere, non è scontato. Ho accettato subito la sua proposta. Oltre al ruolo che avrò nel settore giovanile, mi sarà permesso di allenare una prima squadra con tanti giovani. Ragazzi che però sono comunque già giocatori esperti della categoria, avendola frequentata negli anni passati. Ogni anno hanno alzato il livello e le richieste saranno quelle di crescita anche per questa stagione”

Che tipo di campionato sarà?

“Molto competitivo. Abbiamo visto l’anno scorso squadre di altissimo livello da subito e altre che sono venute fuori nel tempo dimostrando buoni valori. C’è spazio per crescere nel corso dei mesi. Giocatori buoni, palestre calde: troveremo un buon livello”

Che tipo di gioco avrà il Bellaria nel 2023-2024?

“Non mi piace avere un unico metodo preciso. Con un metodo solo, alcuni giocatori possono essere esaltati e altri sentirsi chiusi. Io proverò a cucire il miglior vestito addosso alla squadra in base ai giocatori e al gruppo che avremo. Le caratteristiche comuni, in ogni caso, devono essere intensità difensiva, sacrificio e spirito di gruppo”

I primi due nuovi arrivi sono Paoletti e Locatelli, che presenteremo nei prossimi giorni. Puoi dirci di più su di loro?

“Sono soddisfatto di questi nuovi innesti. Abbiamo bisogno di far crescere i nostri giovani affiancandoli a giocatori esperti che possano dare una mano. In loro abbiamo individuato un giusto identikit tecnico che fa al caso nostro”

Ti chiedo, per ultimo, un commento anche sul tuo ruolo di Responsabile del settore giovanile…

“Un ruolo che mi fa molto piacere avere, è una cosa a cui ho sempre aspirato. Essere responsabile di un intero settore giovanile, con ragazzi che segui in prima persona o comunque con vicino persone e staff fidati e collaborativi, è di grande interesse per me. Un progetto vero, pluriennale, che mi incuriosisce e mi stimola”

TRA PASSATO E FUTURO, LA PAROLA AL PRESIDENTE BORGHESI

Presidente, prima di tutto le chiedo di tracciare un affresco della stagione passata…

“È terminata un’annata sportiva importante che ha visto crescere in gran numero il settore giovanile e il minibasket, con una salvezza in Promozione conquistata con i ragazzi cresciuti nel Bellaria Basket da Davide Ricciotti”

Ora lo sguardo è rivolto all’annata 2023/2024…

“Si riparte con nuovi stimoli e nuovi progetti, lavorando più in profondità. Per fare questo ci avvarremo di nuovi collaboratori, primo fra tutti Simone Porcarelli che sarà il nuovo allenatore della prima squadra e il responsabile del settore giovanile. Simone è uomo che ha esperienza di categorie superiori e ha deciso di scegliere il Bellaria Basket per l’ambizioso progetto di crescita e formazione rivolto ai giovani. Per quanto riguarda giovanili e minibasket, sono confermati Loriano Zannoni e Roberto Ferrari, ai quali si aggiunge Erika Brancolini. A malincuore per quest’anno non sarà con noi Davide Ricciotti, ma il legame rimane solido e amichevole”

Presidente, so che siete al lavoro sulla composizione della prima squadra. Può dirci qualcosa?

“Abbiamo in mente di ricreare grande entusiasmo intorno alla prima squadra, per cui abbiamo già due nuovi innesti da annunciare come quelli di Nicolò Locatelli e Davide Paoletti, ai quali stiamo aggiungendo una bomba di mercato che sveleremo nei prossimi giorni”  

Restate sintonizzati per tutte le news!

CAMP ESTIVO, ECCO IL VOLANTINO!

L’estate del Bellaria Basket trascorrerà all’insegna di un Camp dedicato ai fondamentali del gioco che sarà condotto da istruttori qualificati. Non perdete l’appuntamento col miglioramento tecnico e fisico anche nel mesi caldi!

PROMOZIONE, UN OTTIMO BELLARIA CEDE A FAENZA FUTURA

Partita eccellente dei nostri ragazzi al debutto nel campionato di Promozione 2022/2023. Di fronte a Faenza Futura, una delle squadre più accreditate del girone, i giocatori di coach Ricciotti hanno battagliato con energia e determinazione, contendendo il match fino alla fine.

Bellaria anche in vantaggio per 7-5 prima del ribaltamento nel segno di Troni (13-19 al 10’). Nel secondo periodo i nostri non mollano affatto e tentano l’aggancio, sfiorandolo a più riprese grazie a un ottimo Ricciotti e a super Souihi. Bellaria sul 22-23 a 4’ dalla fine del secondo quarto, col match che rimane in forte equilibrio anche alla pausa lunga (28-34).

È in quel momento, al rientro in campo, che Faenza Futura produce il massimo sforzo e mette insieme un break importante. Veleggia attorno alla doppia cifra di vantaggio, la squadra ospite, ma il Bellaria ha il grande pregio di non mollare mai, di non pensare nemmeno un attimo a lasciarla andare via. Al 30’ è 42-51 e a sei minuti dalla sirena la forbice tra le due squadre si attesta sui due possessi pieni (49-55). Faenza Futura, dal canto suo, mette al sicuro il risultato solo nei minuti finali con Santini e Troni, concludendo sul +10 (60-70).

Una buonissima prova di squadra da parte del Bellaria. Gruppo giovanissimo, quello di coach Ricciotti, ma che ha già dato importanti segnali di crescita.

Coach, squadra e dirigenza intanto ringraziano il folto pubblico che ieri sera ha animato il Palatenda, con tanti ragazzi e ragazze delle giovanili presenti. Continuate a seguirci!!!

BELLARIA BASKET – FAENZA FUTURA 60-70

BELLARIA: Semprini, Polanco, Ricciotti 14, Maggioli, Lumini 6, Paganelli 2, Donati 6, Souihi 24, Bussi 2, Re 2, Vernocchi 2, Squadrani 2. All.: Ricciotti.

FAENZA: Santini 17, Marziali, Troni 22, Santo 10, Anghileanu 2, Pezzi, Melandri 6, Fabbri 2, Buricchi 9, Bulzaca 2. All.: Vespignani.

Parziali: 13-19, 28-34, 42-51, 60-70.

PROMOZIONE, IL CALENDARIO COMPLETO

𝓐𝓝𝓓𝓐𝓣𝓐
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Faenza Basket Project, ven. 14/10 ore 21 Palatenda
Santarcangiolese vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, gio. 20/10 ore 21.10 via Togliatti 5 Savignano
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs San Patrignano, ven. 28/10 ore 21 Palatenda
Morciano Eagles vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, lun. 7/11 ore 21.15 PalaPedriali Morciano
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Sunrise Rimini, ven. 11/11 ore 21 Palatenda
Tigers Forlì vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, ven. 18/11 ore 21.15 Villa Romiti Forlì
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Sporting Club Cattolia, ven. 25/11 ore 21 Palatenda
Massa vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, ven. 2/12 ore 21 PalaMelandri Massa
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Tiberius, ven. 16/12 ore 21 Palatenda
Libertas Forlì vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, lun. 19/12 ore 21 Villa Romiti Forlì
Aics Forlì vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, lun. 16/1 ore 21 Villa Romiti Forlì

𝓡𝓘𝓣𝓞𝓡𝓝𝓞
Faenza Basket Project vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, gio. 19/1 ore 21.20 PalaBubani Faenza
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Santarcangiolese, ven. 27/1 ore 21 Palatenda
San Patrignano vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, lun. 6/2 ore 21 PalaSampa Coriano
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Morciano Eagles, ven. 10/2 ore 21 Palatenda
Sunrise Rimini vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, ven. 17/2 ore 21.20 Carim
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Tigers Forlì, ven. 24/2 ore 21 Palatenda
Sporting Club Cattolica vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, mer. 8/3 ore 21 PalaCattolica
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Massa, ven. 10/3 ore 21 Palatenda
Tiberius vs 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁, ven. 17/3 ore 21 PalaSforza Rimini
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Libertas Forlì, ven. 24/3 ore 21 Palatenda
𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗸𝗲𝘁 vs Aics Forlì, ven. 31/3 ore 21 Palatenda

ORARI DEGLI ALLENAMENTI

Ecco qua in foto tutti gli orari dei nostri gruppi!

MINIBASKET, CORSI PER TUTTE LE ETA’ IN CASA BELLARIA!

Nei volantini che potrete osservare attraverso le immagini (cliccate per allargare) ci sono tutte le informazioni del caso. Anche per questa annata 2022-2023 il Bellaria Basket ha organizzato corsi per tutte le età, con istruttori qualificati e tanto divertimento. Crediamo molto nei più piccoli e vogliamo trasmettere la nostra stessa passione per la pallacanestro. W il basket!