PROMOZIONE – IL NUOVO HEAD COACH E’ SIMONE PORCARELLI
Oggi parliamo di Promozione col nuovo allenatore, Simone Porcarelli. Lo troviamo al Summer camp del Bellaria Basket dove allena tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. Per Simone tanto settore giovanile di alto livello e l’esperienza da capo allenatore senior ai Titans, in Serie C, dove ha vinto la Coppa del Centenario ed è arrivato a giocarsi la promozione nella categoria superiore.
Simone, prima di parlare dei “grandi”, ti chiedo un affresco su quanto state facendo al Palatenda in questi giorni con i ragazzi del Camp…
“Sì, stiamo lavorando con le annate 2009, 2010, 2011 e 2012 al Summer Camp. I ragazzi sono tanti e c’è una partecipazione che non mi sarei mai aspettato. Abitualmente, quando si parla di camp di un mese e mezzo, in tanti si iscrivono a poche settimane, invece qui troviamo abitualmente 18-20 ragazzi e, tra questi, più di 10 lavoreranno per l’intero periodo di sei settimane. Molto bene”
Parliamo ora di Promo, di cui sarai l’allenatore. Qual è stato l’approccio col Bellaria Basket?
“Quando il presidente Borghesi mi ha chiamato mi sono sentito subito molto considerato e questo fa piacere, non è scontato. Ho accettato subito la sua proposta. Oltre al ruolo che avrò nel settore giovanile, mi sarà permesso di allenare una prima squadra con tanti giovani. Ragazzi che però sono comunque già giocatori esperti della categoria, avendola frequentata negli anni passati. Ogni anno hanno alzato il livello e le richieste saranno quelle di crescita anche per questa stagione”
Che tipo di campionato sarà?
“Molto competitivo. Abbiamo visto l’anno scorso squadre di altissimo livello da subito e altre che sono venute fuori nel tempo dimostrando buoni valori. C’è spazio per crescere nel corso dei mesi. Giocatori buoni, palestre calde: troveremo un buon livello”
Che tipo di gioco avrà il Bellaria nel 2023-2024?
“Non mi piace avere un unico metodo preciso. Con un metodo solo, alcuni giocatori possono essere esaltati e altri sentirsi chiusi. Io proverò a cucire il miglior vestito addosso alla squadra in base ai giocatori e al gruppo che avremo. Le caratteristiche comuni, in ogni caso, devono essere intensità difensiva, sacrificio e spirito di gruppo”
I primi due nuovi arrivi sono Paoletti e Locatelli, che presenteremo nei prossimi giorni. Puoi dirci di più su di loro?
“Sono soddisfatto di questi nuovi innesti. Abbiamo bisogno di far crescere i nostri giovani affiancandoli a giocatori esperti che possano dare una mano. In loro abbiamo individuato un giusto identikit tecnico che fa al caso nostro”
Ti chiedo, per ultimo, un commento anche sul tuo ruolo di Responsabile del settore giovanile…
“Un ruolo che mi fa molto piacere avere, è una cosa a cui ho sempre aspirato. Essere responsabile di un intero settore giovanile, con ragazzi che segui in prima persona o comunque con vicino persone e staff fidati e collaborativi, è di grande interesse per me. Un progetto vero, pluriennale, che mi incuriosisce e mi stimola”